Mobirise website builder

Spinacio BIO

(Lycopersicon esculentum Mill.)

Fornitore piantine: CartiaPlant - Scicli

Descrizione: Lo spinacio (Spinacia oleracea) è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae. Originario dell'Asia sudoccidentale, è stato introdotto in Europa attorno al 1000, sebbene sia diventato sempre più importante come alimento solo nel corso del XIX secolo. Di questa pianta si consumano le foglie spesse e verdi. Gli spinaci sono effettivamente tra gli ortaggi con il più alto contenuto di ferro, ma è diffusa l'errata convinzione che ne contenga un quantitativo elevato tanto che a volte si mangiano spinaci in alcuni casi di anemia. Sembra che questa credenza (più volte smentita[1]) sia nata in seguito ad un errore di battitura su un'etichetta: invece di scrivere 3,4 mg ogni 100 g (anche se secondo altre rilevazioni la quantità sarebbe di 2,9 mg ogni 100 g) fu scritto 34.

Raccolta: si esegue da settembre a marzo-aprile a mano o a macchina seguendo due diverse modalità: a) a mano distaccando le foglie più sviluppate a mano a mano che si formano lasciando integra la parte centrale del cespo oppure estirpando la pianta intera alla quale si recide la radice principale a 1-2 cm dalla inserzione delle foglie; b) a macchina falciando l'apparato fo- gliare quando ha raggiunto un buon sviluppo vegetativo.

terramatta.scs@gmail.com | +39.3483501333
Sede Amministrativa:
Via Filippo Turati, 65 97100 Ragusa
Termini di Utilizzo | Privacy Policy